Curriculum Prof. Aldo Bruno Giannì
PROF. Aldo Bruno Giannì
 Professore Ordinario Ch. Maxillo-Facciale (med 29)
Università degli Studi di Milano
Responsabile Unità Operativa Complessa Ch. Maxillo-faciale
IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico Fondazione Ca’ Granda Milano
 
Professore ordinario di Chirurgia maxillo-facciale presso l'Università degli Studi di Milano e direttore del reparto di Chirurgia maxillo-facciale e Odontostomatologia presso il Policlinico della stessa città, Aldo Bruno Giannì rappresenta un'eccellenza nel campo della chirurgia maxillo-facciale, quella disciplina che si occupa di tutte le patologie del viso, quali traumi, neoplasie o malformazioni che possono originare sia dalle ossa sia dai tessuti molli (www.face-team.it).
Tra i diversi ambiti della sua disciplina, Aldo Bruno Giannì sì è in particolare dedicato alla chirurgia ortognatica, cioè a quella branca della chirurgia maxillo-facciale che si occupa di correggere le deformità del viso conseguenti ad alterazioni di crescita delle ossa mascellari. I quadri clinici trattati sono molteplici e anche molto diversi tra loro, come per esempio asimmetrie, facce corte o lunghe, retrusioni mandibolari, progenismi. In tutti i casi, le problematiche sono sempre sia funzionali, cioè masticatorie, per la presenza di un'errata occlusione dei denti, e talvolta anche respiratorie, per un coinvolgimento secondario del naso, sia estetiche per un'evidente disarmonia a carico delle labbra, del naso e del mento.

Curriculum vitae

• Nato a Milano il 15-10-65.
• Nel Luglio 1989 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Universita' degli Studi di Milano con la votazione di 110/110 e lode
• Nel Maggio 1991 diviene Ricercatore Universitario per il settore scientifico disciplinare n 67 (Chirurgia Maxillo-facciale) presso l’Università degli Studi di Milano
• Nel luglio 1994 consegue la Specialità in Chirurgia maxillo-facciale presso l'Università degli Studi di Milano con la votazione di 70/70 e lode
• Nel Maggio 2000 è chiamato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano a ricoprire un posto di Professore Associato per il settore scientifico disciplinare F13C (Chirurgia Maxillo-Facciale).
• Dal Febbraio 2002 al Marzo 2010 a seguito di Convenzione Università-Istituto Galeazzi dirige in qualità di Professore Universitario con funzioni di dirigente medico di II livello l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia maxillo-Facciale presso l’Istituto Galeazzi di Milano.
• Dal 2004 Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-facciale dell’Università degli Studi di Milano
• Dall’Ottobre 2005 Professore Ordinario Med 29 (Chirurgia maxillo-Facciale) presso l’Università degli Studi di Milano
• Dall’Aprile 2010 dirige l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia maxillo-Facciale presso la Fondazione Ca’ Granda Ospedale Policlinico di Milano
• E’ titolare di corsi presso le scuole di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-.Facciale, Chirurgia plastica ricostruttiva I e II, Chirurgia D'Urgenza, Chirurgia Orale, Ortognatodonzia, Oculistica e Otorinolaringoiatria dell’Università di Milano.
• La produzione scientifica e' documentata da oltre 200 pubblicazioni scientifiche e circa 120 comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali su tutto l’ambito della Chirurgia maxillo-facciale.